Elisa Pietracito
Fra menti e cielo
(Collaborazione con Benedetta Chiari)
2022
Frammenti di mattonelle blu
d 120 cm
L’antropizzazione del paesaggio è giunta a un livello tale in cui è impossibile distinguere visivamente l’elemento naturale da quello artificiale. Nella storia dell’arte l’uomo ha sempre cercato di replicare la bellezza del cielo, innalzando volte e cupole che lo imitassero attraverso mosaici realizzati da tessere blu. In un’azione collettiva il pubblico ha realizzato a partire da una base circolare ispirata alla forma della volta celeste, una sorta di Mandala composto da tessere, il cui disegno è plasmato dalle riflessioni e conversazioni create durante lo scambio. Le tessere sono frammenti di mattonelle raccolti su strade bianche, elementi artificiali provenienti da scarti edili di abitazioni ormai demolite, entrate a far parte del paesaggio stesso.



_00009_00009.jpg)
